“Anch’io sono la Protezione Civile”: una settimana speciale per i ragazzi di Montemarciano

  • Categoria dell'articolo:News

Anche quest’anno il campo sportivo della Gabella di Montemarciano è stato teatro di un’esperienza bellissima: dal 25 al 29 giugno si è svolto il campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”. Un’iniziativa pensata per ragazzi e ragazze dai 10 ai 13 anni, organizzata con grande passione e impegno dalla nostra associazione, la Pubblica Assistenza Avis Montemarciano. Sono stati giorni intensi, ricchi di divertimento, emozioni e momenti educativi importanti, che hanno permesso ai giovani partecipanti di vivere da vicino l’esperienza della Protezione Civile.

A inaugurare il campo scuola era presente anche stato il sindaco di Montemarciano, Maurizio Grilli, espressione dell’autorità locale in materia di protezione civile. Con parole sentite e sincere, ha sottolineato quanto sia importante sensibilizzare i ragazzi fin da giovani sull’impatto che ciascuno può avere nella propria comunità, attraverso piccoli gesti e responsabilità condivise. Il sindaco ha ringraziato con affetto sia i volontari che hanno reso possibile questa settimana speciale, sia le famiglie che hanno scelto questa esperienza per i loro figli.

Le giornate al campo sono state scandite da incontri e attività coinvolgenti. I ragazzi hanno incontrato con i Carabinieri della Sezione Guardia Forestale, esplorando con loro temi importanti come la prevenzione degli incendi boschivi e la tutela dell’ambiente naturale che ci circonda. Hanno scoperto concretamente come, con piccole attenzioni quotidiane, possano contribuire a preservare il loro e nostro territorio.

Anche l’incontro con i subacquei dell’associazione Scuba Inside è stato bello e sentito da tutti. I subacquei hanno trasmesso ai ragazzi  nozioni tecniche su salvataggio in mare e immersioni subacquee, e soprattutto valori profondi come l’inclusione e il rispetto delle diversità, dimostrando come la solidarietà non abbia confini né barriere.

Una mattinata da ricordare per tutti i partecipanti e per i volontari è stata quella trascorsa in spiaggia ad attendere l’alba, un’occasione unica per vivere il mare con calma e riflessione. L’incontro successivo con gli amici di Plastic Free ha trasformato il relax in un’opportunità concreta per la tutela dell’ambiente marino: i ragazzi hanno partecipato attivamente alla pulizia della spiaggia, apprendendo sul campo quanto sia fondamentale prevenire l’uso eccessivo della plastica e tutelare gli ecosistemi naturali.

L’incontro con l’associazione “I Lupi del Gran Sasso” e i loro cani addestrati per il soccorso ha offerto ai partecipanti un esempio affascinante di collaborazione e fiducia reciproca, valori fondamentali nelle attività di emergenza e nella vita quotidiana.

La visita dell’ultimo giorno al comando dei Vigili del Fuoco di Senigallia è stata un’esperienza emozionante, durante la quale i ragazzi hanno partecipato a esercitazioni pratiche, imparando direttamente come comportarsi correttamente in caso di emergenza, apprezzando il valore della calma, della lucidità e della preparazione.

Questi giorni insieme sono stati esperienze di vita che hanno permesso ai ragazzi di crescere nella consapevolezza civica e personale. Grazie ai nostri volontari che con generosità e passione hanno donato il loro tempo per regalare ai nostri giovani una settimana davvero speciale e indimenticabile.